-
Essere in grado di stabilire dei limiti. Essere capaci di farsi rispettare e di rispettare l’altro. Dire “no” con chiarezza e dolcezza quando si intende dire “no” e non” si” solo perché si ha paura di offendere l’altro. Poi essere radicato, con i piedi per terra, nella realtà del qui e ora e non solo nella testa, che non basta, anzi frustra.
-
Riconoscere l’importanza delle emozioni come preziosi messaggeri e non reprimerle mai, negandole si creano blocchi energetici. Riconoscere attraverso i propri desideri il personale compito che ognuno ha nella vita. Comprendere che le nostre difficoltà non ci ostacolano, bensì ci aiutano in una crescita personale, affrontandole in modo giusto.
- Acquisire il proprio potere e la giusta energia per essere in grado di realizzare il proprio compito nella vita. Riconoscere l’importanza del corpo nell’esprimere il proprio potere.
- Sciogliere il proprio corpo di dolore, che è l’insieme di tutte le memorie negative che una persona accumula nell’arco della vita che vivono, sia che uno lo sappia o meno, nell’inconscio.
-
Essere in grado di comunicare la propria verità in modo di essere autentico e una persona che può contare su di sé.
- Acquisire la chiarezza per potersi esprimere con dolcezza, senza aggressività.
Commenti
Nessun commento
Commenta per primo